Le versioni divergono sui luoghi, le date e gli eventuali intermediari nel rapporto tra Jeanne Hébuterne e Amedeo Modigliani.
Continua a leggere “Jeanne Hébuterne / Amedeo Modigliani : nuovi indizi”Category: Scultura
La Eva più bella di Rodin è quella tagliata da Bourdelle
La mostra “Rodin-Bourdelle corps à corps” (museo Bourdelle dal 2 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025) svela al pubblico L’Eva modellata da Auguste Rodin che Antoine Bourdelle ha impiegato quasi tredici anni per scolpire nella pietra: un’opera emblematica al cuore della loro relazione.
Continua a leggere “La Eva più bella di Rodin è quella tagliata da Bourdelle”Bourdelle raccontato attraverso i suoi oggetti
Il Museo Bourdelle di Parigi ospita dal 3 aprile al 18 agosto 2024 una mostra sulla memoria degli oggetti. La nostra specie favolosa vorrebbe dare un’anima a queste cose inanimate, anzi la forza di amare. Solo i poeti riescono a condurci oltre la realtà, sulle ali dei nostri desideri o delle nostre proiezioni. Gli oggetti rimangono inerti e privi di sensibilità.
Continua a leggere “Bourdelle raccontato attraverso i suoi oggetti”Guino-Renoir, il colore della scultura
Il museo Hyacinthe Rigaud di Perpignan presenta dal 24 giugno al 5 novembre 2023 l’opera di Riccardo Guino, da tempo ridotto al ruolo di scalpellino di Maillol o progettista tridimensionale di opere di Auguste Renoir e Maurice Denis.
Continua a leggere “Guino-Renoir, il colore della scultura”TOGLI I CORSETTI, Camille Claudel e le scultrici polacche del Ottocento
Per esistere, le scultrici polacche dell’epoca di Camille Claudel dovettero strappare il corsetto morale imposto loro dalla società patriarcale. Il Museo Nazionale di Varsavia rende omaggio a queste donne che hanno lottato per praticare la loro arte.
Continua a leggere “TOGLI I CORSETTI, Camille Claudel e le scultrici polacche del Ottocento”Parvine Curie, un mondo scolpito
La mostra “Parvine Curie, un monde sculpté” visibile al Museo d’Arte Moderna di Troyes fino al 14 gennaio 2024 offre una raffinata selezione di opere di una grande signora che ha trascorso la sua infanzia nella capitale dell’Aube.
Continua a leggere “Parvine Curie, un mondo scolpito”Antoine Poncet (1928-2022), uno scultore decisamente ottimista
Antoine Poncet è morto il 13 agosto 2022 all’età di 95 anni. Quando l’ho incontrato nel giugno 2022, era felicissimo di parlare di “scultura” e le sue parole non facevano prevedere una fine così rapida.
Per saperne di più